Ecco Parco Felice

Lo scorso marzo, presso la Casa di Quezzi, è stato inaugurato Parco Felice, uno spazio gioco a disposizione dei piccoli ospiti della comunità.

Il parco è stato donato dall’Associazione Immagina grazie ai proventi della vendita del libro dal titolo “Un bosco felice”, scritto da Francesco Viscardi

Si tratta di un prato con due scivoli, due altalene e due castelli, casette in legno e una struttura per giocare con la sabbia. Di fianco ai giochi si trovano anche un dondolo e un tavolo per giocare e fare merenda.

Buona Santa Pasqua

La Santa Pasqua è la festa della vita, il trionfo sulla morte nella certezza della vita futura, splendida ed eterna. Questa prospettiva implica necessariamente un’attenzione del tutto particolare alla vita presente per offrire ad ogni person la possibilità di crescere, esprimersi e svilupparsi nella pienezza della condizione umana.

Il sostegno alla vita fragile, la cura dei più piccoli, si esprime con il continuo lavoro per permettere ad ogni neonato e ad ogni bambino di fare della propria vita “un capolavoro ” (Giovanni Paolo II).

L’Abbraccio di Don Orione con le Piccole Suore Missionarie della Carità, gli educatori, i volontari ed i soci che la sostengono, nella scia carismatica della carità orionina, lavora a tale grandioso obiettivo.

Con questi sentimenti ci sentiamo dunque di dire con forte consapevolezza:

Auguri di Buona Santa Pasqua!”

Orecchie, naso e gola

orecchie naso e gola

Segnaliamo il libro: “Orecchie, naso e gola dei bambini” del dottor Franco Ameli, che ha destinato tutti i proventi alla nostra Associazione.

Si tratta di una interessante guida pratica, scientificamente di livello ed immediata nella semplice presentazione, scritta dal Dott. Franco Ameli per la gestione dei problemi otorinolaringoiatrici che possono occorrere ai bambini.

Ringraziamo l’Autore, che ha destinato tutti i proventi alla nostra Associazione.

Mostra a Novi Ligure

A Novi Ligure è stata allestita un’esposizione di dipinti di Don Erasmo, organizzata dall’Associazione degli ex Allievi del collegio San Giorgio.

Tra gli ospiti anche il Prof. Ezio Fulcheri, Presidente dell’Associazione “l’Abbraccio di Don Orione” e molto legato a Don Erasmo.

Don Erasmo ha infatti deciso di devolvere il ricavato dalla vendita delle sue opere alla nostra associazione.

Mostra a Novi Ligure

Visita di Mons. Tasca

Lo scorso giugno 2022 abbiamo avuto l’onore di ospitare Monsignor Marco Tasca in visita presso la Casa di Quezzi.

Il nostro Presidente Ezio Fulcheri ha scritto una presentazione dell’Associazione “L’Abbraccio di Don Orione” diretta a Monsignor Tasca.

Visita Mons Tasca

Un battesimo particolare

La vita è sempre degna di amore, cura e attenzione spirituale. È questo il senso di un piccolo evento dello scorso 14 ottobre rimasto nascosto nella quotidianità e nella discrezione. Sono venuto a conoscerlo e mi pare meriti di essere conosciuto.

L’arcivescovo di Genova Marco Tasca si è recato nella cappella dell’ospedale “Gaslini” per impartire personalmente il Battesimo a un delicatissimo fiore di bimba, nata con patologie complesse e gravemente inabilitanti. Una vita fragile ed effimera, come quella del fiore di campo, simbolo della vita di tutti noi.

Con un gesto forte e tenero l’Arcivescovo ha espresso la fede e la responsabilità verso la grandezza della persona umana in qualsiasi momento ed in qualsiasi condizione, anche ai limiti della precarietà estrema.

Ma non è stato solo un atto liturgico. Attorno a quella piccola c’è l’impegno dei medici e la carità della Chiesa mediante “L’abbraccio di Don Orione”, un’Associazione che da 15 anni a Genova si dedica all’accoglienza dei neonati posti sotto tutela del Tribunale di Minorenni in attesa di rientro nel nucleo famigliare naturale o adottivo.

Sulle alture di Genova Quezzi, la casa abbraccia e protegge i bambini nel momento neonatale ed infantile più critico con volontari e un’equipe altamente specializzata per sviluppare percorsi personalizzati di tutela, sostegno e cura del benessere psicofisico delle piccole creature che iniziano la vita senza l’abbraccio naturale della mamma e della famiglia.

“Dove non c’è l’umana provvidenza lì arriva ancora la Divina Provvidenza”, come diceva Don Orione. E i buoni ne sono le braccia e il cuore umano.