 Un numero considerevole di neonati viene posto sotto tutela del Tribunale per i Minorenni perché la famiglia non può assicurare le minime ed essenziali cure o perché vengono abbandonati.
Una piccola percentuale di essi trova felice e calorosa accoglienza presso famiglie che li ricevono in adozione o in affidamento e hanno così l’opportunità di cominciare una vita “normale”.
Un'altra parte, più considerevole, per vari motivi (neonati in attesa di una sieroconversione, gravi problemi di tipo psico patologico della madre, alcoolismo o tossicodipendenza), resta in attesa che l'Autorità disponga del loro futuro.
Oggi, nell’attesa che si decida del loro futuro, i neonati sotto tutela del Tribunale restano ricoverati negli ospedali presso i reparti pediatrici o di neonatologia, curati ma privi dell’affetto e del calore così naturalmente necessari a chi si affaccia alla vita.
|
Leggi tutto...
|
|
Tra gli obiettivi dell'associazione non può essere considerato quello di dare ai bimbi ospitati una famiglia, nè affidataria nè adottiva. Questo è compito dello Stato, o meglio, del Tribunale per i Minorenni che decide anche, in base ad indagini accurate (che spesso durano molto a lungo), quando la famiglia di origine non è idonea, o lo è solo in parte.
|
Leggi tutto...
|
L'associazione ha avuto nel 2018 euri 19.820,08 del 5 per mille relativo alla dichiarazione 2016 per l’anno 2015 |
|
|