Sono da alcuni mesi, una volontaria della Casa Alloggio L'abbraccio e voglio raccontare la storia di tre bimbi:
|
Leggi tutto...
|
Lettera da una collega... |
Caro Ezio,
ieri ho fatto un salto in neonatologia (Cfr. Ospedale Maggiore di Bologna). La nostra neonatologia è molto attiva, sempre affollata e spesso con casi difficili e bimbi molto critici e/o molto precoci. Mi hanno profondamente colpito la dolcezza, la disponibilità (la professionalità è scontata) del personale che si cura di loro e dall'altra l'inevitabile condizione di persone in solitudine dei bimbi.
|
Leggi tutto...
|
Riflessioni di una Volontaria... |
Ebbene sì .…. nell'arco di un mese, dal 25 Marzo al 24 Aprile, i primi due uccellini hanno lasciato il nido... hanno preso il volo sorretti dalle ali di Mamma e Papà, e i loro lettini vuoti sono pronti ad accogliere altri beccucci affamati d'amore. Al di là delle immagini, davvero "alate"! e della commozione inevitabilmente connessa, a noi Volontarie che abbiamo seguito fin dall'inizio queste prime avventure resta la coscienza di una "missione compiuta", portata a termine con successo e che ci dispone nel modo migliore ad affrontare le prossime. |
Leggi tutto...
|
L’inaugurazione della casa |
Con molta gioia e profonda soddisfazione le Piccole Suore Missionarie delle Carità di Don Orione e l’ Associazione "L'abbraccio di Don Orione", terminati i lavori di ristrutturazione ed adeguamento, il 22 giugno 2008 hanno formalmente inaugurato la casa di accoglienza per i neonati. |
Leggi tutto...
|
Una madre dona due poesie |
Tè a Palazzo - 4 marzo 2009 |
A due anni dalla costituzione, i progetti e le iniziative sono state tante come tanto è stato il lavoro di tutti coloro che hanno creduto e credono nelle finalità e negli obiettivi prefissati. La più importante realizzazione è stata però quella di provvedere alla ristrutturazione, alla organizzazione ed al funzionamento della casa di accoglienza temporanea per i neonati. Nella Casa e dalla Casa partiranno e si concretizzeranno tutte le iniziative a tutela dei neonati e di sostegno alle madri. L’impegno ed i progetti della associazione partono dunque, come sempre, dalla casa di Quezzi in via del Palazzo n° 13. |
Leggi tutto...
|
|
|
|